Prorogato il Superbonus 100% nelle aree del sisma per il 2026

Superbonus 110% per tutto il 2026 nelle aree del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2009 e del 2016. Lo prevede la legge “Omnibus”, in vigore dal 10 agosto, contenente disposizioni per le attività economiche, le infrastrutture e gli enti territoriali. La misura punta a sostenere la ricostruzione privata, prorogando gli incentivi destinati a scadere a fine 2025.

La legge “Omnibus” (L.118/2025), che ha convertito il DL 95/2025, proroga il Superbonus 110% per il 2026 nelle aree colpite dagli eventi sismici a partire dal 2009.
Si tratta dei Comuni delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza.
In questi Comuni, i cittadini nel 2026 potranno continuare a:

  • richiedere il Superbonus 110% sull’importo eccedente il contributo di costruzione;
  • optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito corrispondente alla detrazione.

Senza l’intervento della legge “Omnibus”, nelle aree terremotate la possibilità di ottenere il Superbonus al 110%, con sconto in fattura e cessione del credito, sarebbe scaduta il 31 dicembre 2025. Con questa ulteriore modifica alla normativa sul Superbonus, invece, i crateri sismici guadagnano un anno in più.

Per tutti gli altri beneficiari, all’esterno delle aree dei crateri sismici, il Superbonus scadrà il 31 dicembre 2025.

 

Fonte: edilportale.com